CHI PUO’ PARTECIPARE
Appassionati e artisti di ogni età e provenienza. Si possono inoltre formare:
Appassionati e artisti di ogni età e provenienza. Si possono inoltre formare:
- gruppi di più persone
- collettivi o associazioni per la realizzazione di opere complesse o di grandi dimensioni
COME PARTECIPARE
E’ possibile partecipare con opere di ogni dimensione, colore, soggetto, ma anche manufatti molto semplici. Oltre alla maglia e uncinetto, è prevista la partecipazione di opere a macramè o in genere con qualunque intreccio di filato, lana o cotone.
E’ possibile partecipare con opere di ogni dimensione, colore, soggetto, ma anche manufatti molto semplici. Oltre alla maglia e uncinetto, è prevista la partecipazione di opere a macramè o in genere con qualunque intreccio di filato, lana o cotone.
Ogni partecipante può realizzare più opere o installazioni. Può inoltre partecipare alle installazioni collettive decise ogni anno.
Per iscriversi e confermare la presenza, o per chiedere indicazioni e consigli, è possibile mandare una mail a yb.barzano@gmail.com indicando:
- nome del partecipante/i o del collettivo
- dimensione indicativa dell’opera (o delle opere)
- luogo in cui si vuole esporre, anche prenotando punti precisi, che sono in buona parte elencati su questo sito, suddivisi per zone
- visualizzare i luoghi senza fare un sopralluogo di persona per chi non risiede a Barzanò
- non creare accavallamenti degli spazi.
E' possibile partecipare anche senza scegliere un luogo preciso: sarà collocato dall’organizzazione in base alla posizione migliore per valorizzare l’opera.
REGOLAMENTO
- La partecipazione è gratuita.
- Le spese di realizzazione dell’opera sono a carico dei partecipanti
- L’installazione e rimozione delle opere deve essere a cura dei partecipanti. Solo se impossibilitati, o in caso di opere fatte recapitare, l'organizzazione si occuperà della loro esposizione.
- Le opere inviate o affidate al festival devono essere strutturate in un massimo di 3 pezzi, non una moltitudine di pezzi da assemblare.
- I lavori spediti per posta o corriere non vengono restituiti: per noi sarebbe una spesa insostenibile.
- Chi vuole esporre in spazi privati deve accordarsi direttamente con i proprietari. Le opere devono comunque essere esposte all’aperto o in punti visibili: portoni, parti esterne dei cortili, cancellate, ecc.
- I titolari di negozi o di spazi commerciali possono aderire mettendo a disposizioni aree antistanti o vetrine: in questo caso la gestione dell’installazione è a cura dello stesso titolare.
- Le opere rimangono esposte per tutto il fine settimana del festival.
- L’organizzazione si fa carico di realizzare e installare cartelli/etichette con l’indicazione del nome dell’autore e l’eventuale titolo dell’opera se comunicato.
- L’utilizzo di filati di recupero, di scarto o riciclati, è considerato un valore aggiunto.
- L’organizzazione organizza un servizio di monitoraggio e tutela delle opere durante i tre giorni, ma non si assume responsabilità per eventuali danneggiamenti o furti.